Faro anteriore a led per bicicletta: Efun

Faro anteriore a led per bicicletta

In queste giornate di primavera è sempre piacevole uscire la sera a fare un giro in bicicletta, sia che lo si faccia con una bicicletta da corsa, con una city bike o con una mountain bike.

Il maggior rischio che si corre è perdere la cognizione del tempo e ritrovarsi al buio!

In questi giorni il ciclista occasionale ha realizzato un po’ di test ed ha scelto il miglior faro anteriore a led per bicicletta: la scelta è caduta su E-fun!

faro anteriore led bicicletta efun

Faro anteriore a led per bicicletta: E-fun

All’interno del pacco spedito da Amazon Italia (molto ben imballato) trovi:

  • il corpo luce composto da 3 potenti led incastonati dentro un faretto dal design accattivante
  • il pacco batteria racchiuso in un pratico astuccio con fibbia di regolazione per fissarlo al telaio della mtb (o di una bicicletta)
  • il cavo di collegamento al pacco batteria 
  • il carica batteria
  • una staffa con elastico per poterlo indossare come un cappello sulla testa.
  • due comodi elastici per fissare il faretto al manubrio
  • due luci di segnalazione supplementari, una per il retro (rossa) ed una per il davanti

Il pezzo più importante è ovviamente il corpo luce: vediamolo in foto.

corpo luce faro bicicletta efun

Il corpo luce del faro anteriore a led per bicicletta E-fun è composto da 3 led. Producono una luce bianca fino ad un massimo di 6000 Lumen.

Nella foto qui sopra  puoi notare i 2 elastici in silicone utilizzabili per fissare il faro al manubrio della bicicletta.

Faro per bicicletta E-fun: accessori e dotazione

Accessori

Gli accessori presenti nella confezione sono 2:

  • una luce bianca anteriore di segnalazione
  • una luce rossa posteriore di segnalazione

Puoi fissarli al telaio della bicicletta in tutta semplicità utilizzando gli elastici in dotazione.

Dotazione

In dotazione hai:

  • la batteria col suo porta batteria che puoi allacciare al canotto della telaio della bici
  • il carica batterie, che inserisci nella presa della corrente di casa e colleghi alla batteria direttamente

Faro a led E-fun: il video di prova

Il faretto è spettacolare!

Provato di sera, fa una luce che fa quasi paura e, a detta di Fausto, sembra la luce di una moto!

Ecco il video di prova di Fausto, dove il brother a cui si rivolge sono io, Francesco 😀

Buona visione!

Conclusioni

Per 20 euro, vale la pena! 

Abbiamo fatto alcuni test supplementari e possiamo dire che l’acquisto è soddisfacente!

Qualche nota in più che merita di essere data:

  • il tempo di ricarica a batteria esaurita è di circa 1,5 ore
  • il tempo di accensione a batteria completamente carica è di circa 5 ore (ottimo)
  • la luce emessa è veramente forte e bianca
  • la batteria pesa circa 400 gr e per qualche purista della bicicletta questo potrebbe essere un problema
    • il nostro consiglio è di agganciare la batteria al canotto del telaio della bici, in modo da collegare in tutta tranquillità il cavo che porta alimentazione al faretto, agganciato al manubrio con gli appositi elastici in dotazione
  • la staffa con elastico non l’abbiamo provata… ma il faro sembra essere un po’ troppo pesante per essere portato in testa
  • il porta batteria in velcro è abbastanza sempliciotto, non dà l’idea di robustezza nel tempo (stringi gli ancoraggi con cautela)

Controlla la disponibilità del faro anteriore a led per bicicletta Efun su Amazon Italia e compralo subito, l’offerta è limitata!

Constefire Faro Bicicletta LED Luce luci per Bici Bicicletta MTB,Torcia da Testa Lampada (4 modalità,3 LED) Luce Bici con 4x18650 Batteria + Caricabatterie & 2 LUCI LED Bici Posteriore
407 Recensioni
Constefire Faro Bicicletta LED Luce luci per Bici Bicicletta MTB,Torcia da Testa Lampada (4 modalità,3 LED) Luce Bici con 4x18650 Batteria + Caricabatterie & 2 LUCI LED Bici Posteriore
  • LED: Super Luminosa 3 pezzi U-2,Max 6000 lumen [lm]
  • 2 in 1 funzione;a) illuminazione per la bici ;b) lampada Testa
  • 4 Modalità: Intensa, Media, Debole, effetto stroboscopico leggero.I collegamenti interni applicano l'alto circuito efficiente del ripetitore, la tensione di funzionamento è larga e può utilizzare le batterie nel più grande limite.

Ultimo aggiornamento 2023-06-21 / Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it / Immagini da Amazon Product Advertising API

Informazioni Francesco Giossi

Sono un programmatore, project manager, allenatore di basket, web marketer, blogger, ciclista (a tempo perso). In questo blog mi occupo della scrittura degli articoli e della gestione del sito

Consigliato per te

borsa sottosella bicicletta

Kit riparazione bicicletta di emergenza da tenere nella borsa sottosella

Il kit riparazione bicicletta di emergenza da tenere nella borsa sottosella è una delle cose …

6 commenti

  1. Ciao, grazie per questa recensione molto utile. A inizio settembre ho acquistato la versione a 2 led, bellissima e sono veramente soddisfatto dell’acquisto (considerando anche la pochissima luce che avevo prima) e per la prima volta ho ricaricato la batteria. Il led della spina pero’ continuava a rimanere rossa. Sai dirmi se il colore diventa verde quando completa la ricarica? Oppure mi devo regolare io? L’ho scollegata dopo 2 ore. Spero che non siano poche e sopratutto di non rimanere al buio anche alla minima potenza. Ho notato invece che la spia verde alla spina si accende quando si scollega dalla presa elettrica ma rimane comunque connessa al pacco batterie….Attendo una tua risposta, grazie.

    • Ciao Giovanni,
      benvenuto e grazie per il messaggio.
      Nel faro Efun che ho proposto nell’articolo, la spia di carica della batteria è di fatto sul faro, quando è attaccato alla batteria.
      Il caricabatterie presenta un led che è verde quando la batteria è in carica ed è rosso quando la batteria non è collegata. Lo posso lasciare connesso anche per giorni interi ed è sempre verde, non cambia in un altro colore.
      Detto questo, ti faccio vedere cosa intendo con “spia di carica della batteria sul faro”. (Mi scuso per la qualità della foto, ma non riesco a fare di meglio… ).
      indicatore batteria fato bicicletta efun
      Come puoi vedere, ho messo 3 frecce, che danno una indicazione di quanta carica residua resta nella batteria.
      Nella foto che vedi, mi è rimasta una tacca sola di carica, perché i 2 led superiori, in corrispondenza delle frecce più in alto, sono spenti.
      A piena carica, tutti e 3 i led indicati dalle frecce sarebbero accesi.

      Per riassumere, nel faro per bicicletta Efun, possiamo dire che:
      – l’indicatore di carica della batteria è sul faro (ed ha senso che sia così, quando sei fuori con la bici sai esattamente quanta carica hai in tempo reale e puoi controllare subito appena prima di usire)
      – il carica batteria di questo faro Efun NON ha un indicatore di carica, ma solo di presenza batteria

      Spero di averti aiutato e di aver chiarito qualche tuo dubbio.
      Se hai bisogno di altro, scrivi pure, ti risponderò il prima possibile.

      Ciao,
      a presto!
      Francesco

      • Ciao Francesco, grazie per la risposta. Il punto è che a me nei gioni scorsi si è spento improvvisamente il faro senza che avessi i “segnali” di preavviso dai led. Era accesa e di botto si è spenta. Meno male che ero già di rientro a casa e non mi ha creato grossi problemi ma ho seriamente pensato che fosse saltato qualcosa (visto come è accaduto) per poi rendermi conto con più calma che si era semplicemente scaricata la batteria. Attualmente con me si comporta così (salvo cambiamenti futuri):

        – Led tutti accesi sul faro a batteria collegata e nessun “avviso”
        – Spia rossa sul caricabatteria mentre carica
        – Spia verde sul caricabatteria quando si stacca dalla presa elettrica

        Spero sia stato un caso isolato ma se dovesse ripresentarsi la stessa situazione mi è stato venduto un modello difettoso oppure la mia versione a 2 led differisce in qualcosa rispetto alla tua. Grazie ancora, un saluto.

  2. Aggiornamento: ho provveduto a verificare meglio la cosa. Il faro l’ho acceso alla massima intensità e 1 led si è spento, lasciandone solo 2 e sempre alla massima potenza si è spento completamente. Ho pensato che la cosa sia normale in quanto assorbendo più potenza, la batteria non avrebbe il “tempo” di comunicare la carica residua. Quindi ho pensato: se lo dovessi utilizzare alla massima intensità e successivamente mi rimangono solo 2 led accesi mi converrebbe mettere la luminosità media o ancora la meglio la più bassa, per dare il tempo ai led di avvertirmi correttamente e rientrare a casa in tutta sicurezza (salvo colpi di scena). Non so la tua opinione ma secondo me il ragionamento è corretto 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.